Questa escursione è l’ideale per tutti coloro che vogliano mangiare bene, per gli amanti della tranquillità e per quelli, che vogliono godere una vista impressionante sulle montagne dell’Alto Adige.

Itinerario

Partendo da Rina dovrete seguire la strada forestale in salita (marcatura n°26) verso ovest. Parzialmente il sentiero seguirà in mezzo al bosco (sempre marcato n° 26), finchè non raggiungerete la malga dopo circa un’ora e mezzo. È possibile continuare fino al Lago di Rina.
Dal Lago dovrete scendere leggermente verso la baita di Turnaretsch e da lì tornerete indietro fino la malga Munt da Rina. Fino al paese di Rina il sentiero di discesa è identico come quello di salita.

Dati tecnici escursione:
Difficoltà : difficile
Durata : 4:00h
Dislivello in salita : 770m
Dislivello in discesa : 770m
Distanza:  10.3 Km
Altitudine massima: 2175m

Inizio e fine itinerario:
– Inizio dell’itinerario: Rina, centro del paese
– Termine itinerario: Rina, centro del paese

Periodo consigliato:
Giugno – Luglio – Agosto – Settembre – Ottobre